Nel cuore del Matese ci avventureremo alla scoperta de La Precia, una splendida balconata naturale che offre una vista mozzafiato sulla Valle delle Secine, nei pressi di Letino.
Il nostro percorso partirà da Guado la Melfa, conducendoci inizialmente a Campo le Fosse, una suggestiva dolina carsica che raccoglie le acque piovane provenienti dai rilievi circostanti. Proseguiremo su strade bianche e sentieri forestali, immergendoci nelle fitte faggete che caratterizzano il territorio montano di Roccamandolfi.
Da lì ci dirigeremo verso Serra delle Vallocchie Scure/La Precia, dove ci attenderà uno spettacolare panorama che abbraccia il Lago del Matese e la Valle delle Secine. Concluderemo il nostro itinerario ad anello tornando verso Campitello di Roccamandolfi.
Importante: l’accesso al Rifugio Guado la Melfa con le automobili dipende dalla pulizia della viabilità comunale in caso di neve. In alternativa, il punto di partenza sarà nei pressi della Masseria Acqua la Tocca (sulla strada comunale che collega Roccamandolfi a Longano). Di conseguenza, la durata e la lunghezza dell’escursione potrebbero subire variazioni.
TERZO TEMPO presso il Rifugio Guado la Melfa. Per aderire e avere maggiori informazioni contattare Francesco al +393289104191.
NOTA BENE: La prenotazione va fatta esclusivamente online entro le ore 19:00 del giorno prima l’escursione. I dopo sci e articoli simili (moon boot, snow boot) non sono idonei alla ciaspolata. La Dimensione Explorer si occuperà del noleggio delle ciaspole e dei bastoncini fino ad esaurimento scorte. Il costo per il noleggio delle Ciaspole e Bastoncini è di 10€ il paio.
Le gomme invernali o, in alternativa, le catene da neve a bordo, sono obbligatorie dal 15 novembre al 15 aprile.
In caso di condizioni meteo avverse, l’attività potrà essere annullata e rimborsata.